

Vi ricordate il profumo inebriante e la croccantezza del pane di una volta, tipico dei piccoli panifici artigianali?
Noi di Cadoro abbiamo deciso di far riscoprire queste sensazioni e tutto il gusto del buon pane tradizionale diventando dei veri artigiani panificatori.
Ci siamo affidati al maestro della panificazione italiana, per formare tutti i nostri panettieri e aiutarli nella selezione delle migliori farine e per sfornare pani genuini adottando le tecniche di lavorazione più moderne.
Produciamo e sforniamo pane fresco tutti i giorni compreso il pane biologico. Lo prepariamo partendo da semplici ingredienti: acqua lievito e farina (biga) un impasto naturale che rispetta la tradizione nell'alimentazione sana ed equilibrata.
Perché scegliere il pane biologico di Cadoro?
Per la tradizione: ogni pagnotta è lavorata artigianalmente dalle esperte mani dei nostri panettieri. Utilizziamo farine derivate da grani e cereali antichi che mantengono tutte le caratteristiche organolettiche e salutari di un tempo, oggi compromesse dalle lavorazioni industriali.
Per l’impegno: sforniamo quotidianamente diversi tipi di pane per incontrare le esigenze di tutti i nostri clienti. Lo realizziamo con farina di farro integrale, semola Senatore Cappelli, semola multisemi e farina tipo 1.
FARRO INTEGRALE: bauletto, pagnotta, panino
SEMOLA SENATORE CAPPELLI: treccia e ciriola
FARINA TIPO 1: ciabatta e zoccoletto
SEMOLA MULTISEMI: bauletto, filoncino e nodino
Per il rispetto dell’ambiente: le farine dei grani antichi che utilizziamo per questo pane provengono da territori incontaminati e raccontano la passione e l'impegno degli agricoltori biologici nel ritrovare l’amore per il gusto delle cose buone di una volta.
Il nostro pane è eco-friendly perche è confezionato con un sacchetto:
Grazie ad un programma interno della gestione della qualità ci sottoponiamo a costanti controlli e ogni anno a processi di certificazione da parte di enti esterni, per una garanzia totale del mangiare sano.